
A Squillace sono stati scoperti manufatti di immobili che potrebbero far parte dell’antico “Vivarium” di Cassiodoro. L’insediamento è stato ritrovato a seguito di continue ricerche mirate all’individuazione dei famosi luoghi cassiodoree e costituisce un’importante scoperta storica. Il merito è ascrivibile a tre studiosi di Squillace Daniele Cristofaro, Agazio Mellace e Agazio Gagliardi. Si tratta di ruderi e insediamenti murari di circa un ettaro, con due insediamenti, uno di canali, e opere murarie e l’altro di opere più solide. L’area è ubicata sul fiume Alessi in località Tri Munti e Melindini ed ha un’estensione di circa due ettari. Nelle vicinanze sono stati ritrovati anche i ruderi di antichi mulini e ponti in pietra e un consistente muro di contenimento in pietra.